- Create account
- Community
- Organization
- Talk
- Workshop
- Meeting
- Post
- Challenge
- Freelance Project
- Job offer
- Startup 360

-
More Information
–Description:
Legate da un solido continuum, le tecnologie di realtà virtuale ed aumentata consentono oggi di creare contenuti in grado di rivoluzionare la Digital Experience, offrendo al consumatore possibilità finora impensabili di coinvolgimento, interazione e personalizzazione del prodotto. Le analisi e le previsioni di mercato dimostrano in maniera inequivocabile come la richiesta e le aspettative sulle applicazioni VR a AR siano in vertiginoso aumento. Il workshop descriverà inoltre i termini generali di un workflow di creazione di un’esperienza 3D immersiva, confermando le ragioni per cui il VR developer sarà una delle figure professionali più richieste per molti anni a venire. Per seguire il workshop non è richiesta alcuna conoscenza preliminare sugli argomenti trattati, né alcuna dotazione hardware/software.
Speakers:**Francesco La Trofa**: Da oltre quindici anni è attivo nella ricerca, nella sperimentazione e nella divulgazione delle tecnologie 3D in vari ambiti applicativi, dall’architettura & design all’Industria 4.0. Consulente ed Advisor presso aziende e start-up che sviluppano soluzioni 3D innovative. Architetto e giornalista, collabora con soggetti pubblici e privati nella gestione di progetti complessi e di rilevanza strategica. All'attività di progettista ha costantemente affiancato il ruolo di comunicatore, sperimentando incessantemente nuovi linguaggi e metodi di rappresentazione. È curatore dei contenuti editoriali di www.treddi.com, principale portale di informazione sulla computer grafica in Italia. Per Treddi collabora all’organizzazione di eventi dedicati al 3D, tra cui Digital Drawing Days, V-Ray Days, Udine 3D Forum. È Cultore della Materia presso il Lab Pro (DASTU - Politecnico di Milano).***
**Valerio Fissolo,**nato nel bel mezzo degli anni ‘80 non impiega molti anni a capire che la sua indole è quella di creare qualcosa fuori dagli standard del mondo che lo circonda. Nel 2004 inizia gli studi presso il Politecnico di Torino per seguire il corso di Disegno Industriale che lo porta a scoprire il mondo del 3D e della computer grafica in generale strumento fondamentale per esprimere la sua visione delle cose. Nel 2009 in Protocube incontra per la prima volta la stampa 3D che aggiunge un tassello fondamentale alla sua capacità di esprimere le sue idee che finalmente prendono forma nel mondo reale. Dal 2012 porta la sua esperienza in molte conferenze di settore sia in Italia che nel resto d’Europa. Oggi è responsabile dell’area Digital Experience di Protocube Reply. Appassionato di nuove tecnologie, oggi, è alla scoperta della realtà immersiva, l’anello mancante tra la fantasia umana e mondo reale.***
Level:Beginner
-
Comments
–
Remember that to comment you must participate in the activity.