- Create account
- Community
- Organization
- Talk
- Workshop
- Meeting
- Post
- Challenge
- Freelance Project
- Job offer
- Startup 360

-
More Information
–Description:
Siamo veramente pronti? Il futuro è ormai arrivato, e forse sta già passando.
Come funziona la tecnologia blockchain? Quali sue applicazioni rivoluzionarie vengono oggi utilizzate e quali invece dovremmo aspettarci nei prossimi anni? Quale impatto avrà sulla Pubblica Amministrazione? Come cittadini siamo realmente pronti a tutto questo o verremo travolti?
In questa talk, Gian Luca Comandini cercherà di fare luce su cos'è il blockchain, quando serve e come il nostro Governo si sta muovendo in questo ambito.
Speakers:Gian Luca Comandini - Blockchain Expert @MISEClasse 1990. Maturità classica, laurea in economia. Nel 2013 è tra i primi in Italia ad investire in due trend poco esplorati: blockchain e social media. Ciò lo ha reso uno dei principali divulgatori e opinion leader italiani, consentendogli di co-fondare l’associazione di categoria Assobit e la società di consulenza e sviluppo Blockchain Core. È editore di Cointelegraph e direttore della scuola di formazione: The Blockchain Management School. È membro della task force governativa di esperti scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico per delineare la strategia nazionale in ambito blockchain.
È fondatore e amministratore delegato di You & Web, tra le più note società italiane di comunicazione integrata specializzata in strategie virali, con cui cura la comunicazione di numerosi personaggi pubblici, programmi televisivi, politici, brand e multinazionali. Nonostante la giovanissima età, già da diversi anni tiene il corso in Web e Social Media Marketing presso l'Università Sapienza di Roma, considerato uno dei più autorevoli corsi del settore. È spesso speaker e opinionista per tutto ciò che riguarda marketing e innovazione in tutte le più importanti conferenze del settore e per la RAI. Nel 2019 è stato inserito da Forbes nella celebre classifica degli Under30 più influenti che cambieranno il futuro. Dal 2019 è membro del MENSA INTERNATIONAL, associazione che raccoglie persone con un quoziente intellettivo superiore al 98% della popolazione mondiale, avendo superato il test di ammissione con un QI superiore a 133.
Beginner
-
Comments
–
Remember that to comment you must participate in the activity.