- Create account
- Community
- Organization
- Talk
- Workshop
- Meeting
- Post
- Challenge
- Freelance Project
- Job offer
- Startup 360

-
More Information
–Description:
Gli attuali modelli di business si stanno sempre più dimostrando insostenibili, con danni sempre maggiori sul nostro ecosistema. L’estrazione delle risorse è cresciuta esponenzialmente con un conseguente incremento nella produzione di rifiuti, seguendo una logica lineare basata su tre elementi: “Take”, “Make”, e “Dispose”. Anche l’emissione della CO2 nell’atmosfera è continuata a crescere, causando un incremento della temperatura globale, e si stima che tra il 2030 ed il 2052 potrebbe superare la soglia dei 1,5 gradi rispetto al livello pre-industriale.
L’Economia Circolare si pone come un modello alternativo che cerca di simulare il funzionamento della natura, in cui non esiste il concetto di rifiuto, e lavora su prodotti già progettati per essere ecocompatibili. L’Economia Circolare si basa su 5 pilastri che sono: “Sustainable Input”, “Product as a Service”, “Sharing”, “Life Extension”, ed “End of Life”. Diverse sono le aziende e le startup che hanno deciso di abbracciare l’Economia Circolare, basando il proprio modello di business su questi paradigmi. Tra le più rilevanti in Italia sono da evidenziare Novamont, Aquafil, Enel X, Mogu, Orange Fiber, Alisea, Green Rail, Bio-on, Hera e Gruppo CAP. Il focus della presentazione verterà principalmente su queste realtà, mostrando i loro percorsi e le tecnologie abilitanti
Speakers:Francesco Castellano - Founder Tondo & NovuFrancesco ha quindici anni di esperienza lavorativa in consulenza e gestione aziendale. Durante questo periodo, ha lavorato nel dipartimento FP&A di General Electric, è stato coinvolto su più di 20 progetti come consulente presso Bain & Company, ed ha lanciato le Operations di Uber a Torino.
Da poco, ha fondato Tondo, un'organizzazione no-profit che si occupa di Economia Circolare, e Novu, una società che si occupa di Innovazione ed Intrapreneurship.
Francesco è stato anche relatore in diverse Università ed Istituti di formazione, come l'Università Cattolica di Milano e Roma, l'Università Federico II, l'Università Bocconi, e la Business School IPE.
Beginner
-
Comments
–
Remember that to comment you must participate in the activity.