- Create account
- Community
- Organization
- Talk
- Workshop
- Meeting
- Post
- Challenge
- Freelance Project
- Job offer
- Startup 360

-
More Information
–Description:
La quantità di informazione che ogni giorno viene elaborata attraverso i nostri computer e i nostri dispositivi mobili è enorme. E in futuro sarà sempre maggiore.
Per riuscire a gestire una tale mole di dati è necessario evolvere il concetto stesso di informatica passando dal bit al qubit, basato sui principi della fisica quantistica.
Una sfida che vede tra i principali protagonisti anche il CERN Openlab di Ginevra.
Speakers:Fabio Fracas - ricercatore cervello CERNGià Docente Invitato per la SISF/ISRE, Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione, Graduate Research Assistant alla Florida Atlantic University di Boca Raton, USA, e docente di Fisica per il Dipartimento di Medicina dell'Università di Padova, Fabio Fracas è attualmente Scientific Associate presso il CERN di Ginevra.
Autore di diversi articoli e testi di saggistica, per Sperling&Kupfer ha pubblicato il volume "Il mondo secondo la Fisica Quantistica". I suoi interessi di ricerca sono rivolti al Quantum Computing.
Beginner
-
Comments
–
Remember that to comment you must participate in the activity.