- Create account
- Community
- Organization
- Talk
- Workshop
- Meeting
- Post
- Challenge
- Freelance Project
- Job offer
- Startup 360

-
More Information
–Description:
L’innovazione tecnologica in ambito medico è un affare riservato a medici e ingegneri? No. O non sempre almeno.
Alessandro Rotilio spiega come l’innovazione tecnologica, al servizio della scienza e della clinica, sia possibile anche con percorsi non lineari. Nel rispetto della scienza come generatore di conoscenza primaria, attraverso l’uso di strumenti di riflessione come le metafore e l’attitudine alla serendipity (l’arte di scoprire quel che non si stava cercando), diverse e importanti tecnologie sono nate attraverso percorsi di generazione discontinui, salvando milioni di vite.
In particolare, la contaminazione e il travaso di conoscenze fra discipline diverse emergono nel racconto di Alessandro come agenti di progresso formidabili.
Speakers:Alessandro Rotilio - CEO e fondatore @EndosightAlessandro Rotilio, 39 anni, una compagna e due figli. Nella prima vita si è occupato di analisi delle politiche pubbliche, da ricercatore o funzionario di enti pubblici. Un percorso che sembrava destinato a procedere senza deviazioni.
Ha invece iniziato nel 2010 a occuparsi di innovazione tecnologica in ambito medicale da quando ha dovuto cimentarsi nella ricerca di soluzioni non disponibili. Da allora ha compreso che innovare è una chiamata alle armi, da cui tenersi fuori significa tradire chi ci ha regalato il progresso in cui viviamo. Ha fondato e gestito 4 startup, di cui ha inventato e sviluppato parte delle tecnologie.
In base alla propria esperienza, fa il manager ritenendo che la governance dell’innovazione risieda in uno spazio indefinito che valica i confini aziendali. Con questa visione presta consulenza sui temi del management dell’innovazione e sull’accesso al mercato per startup e PMI. È convinto che l’innovazione sia riferita alla capacità di far accadere le cose, di rendere praticabili le idee.
È autore e coautore di diversi brevetti e pubblicazioni scientifiche. Ama sporcarsi le mani.
Beginner
-
Comments
–
Remember that to comment you must participate in the activity.